Orchidee mit Bimsstein und Kerze

Soggiorno Paulinghof / Tirolo

A ca. 45 km da Innsbruck, il capoluogo del Tirolo, si trova il piccolo paesino Breitenbach, nella bellissima regione Alpbachtal. Dalla pensione Paulinghof a Breitenbach si possono fare molte escursioni a piedi o con i mezzi pubblici (Rattenberg, Museo delle vecchie fattorie, lago Reintalersee, …) e, durante il viaggio di ritorno, si può visitare la città di Innsbruck e l’Alpenzoo.

Professionelle Massage mit heissen Steinen

Pensione Paulinghof

Il Paulinghof è una graziosa pensione per giovani a Breitenbach, a circa 3 km dal lago Reintaler See e dal museo delle fattorie tirolesi di Kramsach. La famiglia gestisce anche un’azienda agricola.

La casa offre posto per un gruppo di 60 persone e dispone di 18 camere da 2-6 letti con doccia/WC. Inoltre, è dotata di numerose sale e un grande giardino.

Al Paulinghof possiamo organizzare soggiorni da 4, 5 o 6 notti per 60 alunni al massimo = 3 gruppi per il corso di tedesco.

 

Professionelle Massage mit heissen Steinen

Programma 4 notti / 5 giorni

da € 400,–  a € 410,- per alunno 

Pensione completa, escursioni ed attività come indicato, animazione serale ogni sera. Corso di tedesco con 20 unità (à 45 min.). Per maggiori informazioni vedi “Attività”.

Giorno 1: Arrivo per pranzo, verso mezzogiorno, con il pullman italiano,     
                  suddivisione delle stanze. Il pomeriggio: 2 unità di lezione e giochi.
                  La sera caccia al tesoro in tedesco (2 unità).
Giorno 2: 4 unità di lezione e pranzo. Il pomeriggio visita della città di
                  Rattenberg (1 unità). La sera animazione serale.
Giorno 3: 4 unità di lezione e pranzo. Il pomeriggio escursione al
                  Museo delle vecchie fattorie Kramsach e bagno al lago
                  Reintalersee
. La sera lezione (1 unità).
Giorno 4: 4 unità di lezione e pranzo. Il pomeriggio giochi e lezione (2 unità).
Giorno 5: Partenza con visita a Innsbruck (con visita dell’Alpenzoo).

Professionelle Massage mit heissen Steinen

Programma 5 notti / 6 giorni 

da € 480,–  a € 490,- per alunno 

Pensione completa, escursioni ed attività come indicato, animazione serale ogni sera. Corso di tedesco con 23 unità (à 45 min.). Per maggiori informazioni vedi “Attività”.

Giorno 1: Arrivo per pranzo, verso mezzogiorno, con il pullman italiano,
                  suddivisione delle stanze. Il pomeriggio: 2 unità di lezione e giochi.
                  La sera caccia al tesoro in tedesco (2 unità).
Giorno 2: 4 unità di lezione e pranzo. Il pomeriggio visita della città di
                  Rattenberg con quiz in tedesco (1 unità).
Giorno 3: 4 unità di lezione e pranzo. Il pomeriggio escursione al
                  Museo delle vecchie fattorie Kramsach e bagno al lago
                  Reintalersee
. La sera quiz in tedesco (2 unità).
Giorno 4: 4 unità di lezione e pranzo. Il pomeriggio giochi e lezione (2 unità).
Giorno 5: La mattina camminata con ovovia ad Alpbach Wiedersbergerhorn
                  con pranzo al sacco. Il pomeriggio 2 unità di lezione.
Giorno 6: Partenza con visita a Innsbruck (con visita dell’Alpenzoo).

Professionelle Massage mit heissen Steinen

Programma 6 notti / 7 giorni 

da € 530,–  a € 540,- per alunno 

Pensione completa, escursioni ed attività come indicato, animazione serale ogni sera. Corso di tedesco con 27 unità (à 45 min.). Per maggiori informazioni vedi “Attività”.

Giorno 1: Arrivo per pranzo, verso mezzogiorno, con il pullman italiano,
                  suddivisione delle stanze. Il pomeriggio: 2 unità di lezione e giochi.
                  La sera caccia al tesoro in tedesco (2 unità).
Giorno 2: 4 unità di lezione e pranzo. Il pomeriggio visita della città di
                  Rattenberg con quiz in tedesco (1 unità).
Giorno 3: 4 unità di lezione e pranzo. Il pomeriggio escursione al
                  Museo delle vecchie fattorie Kramsach e bagno al lago
                  Reintalersee
. La sera quiz in tedesco (2 unità).
Giorno 4: 4 unità di lezione e pranzo. Il pomeriggio giochi e lezione (2 unità).
Giorno 5: La mattina camminata con ovovia ad Alpbach Wiedersbergerhorn
                  con pranzo al sacco. Il pomeriggio 2 unità di lezione.
Giorno 6: 4 unità di lezione e pranzo. Il pomeriggio giochi.
                  La sera quiz in tedesco (2 unità).
Giorno 7: Partenza dopo colazione senza pranzo al sacco.

Attività

Qui troverete tutte le attività che si possono fare partendo dalla pensione Paulinghof a Breitenbach in Tirolo. Molte delle escursioni sono vicine e costano poco perché sono facili da raggiungere, a piedi o con i mezzi pubblici. Altre attività non sono incluse nei nostri programmi standard e quindi potrebbero rappresentare un’alternativa se voleste modificare il programma suggerito.

Visita della città di Rattenberg

La mattina lezione (4 unità) e pranzo. In pomeriggio andata a Rattenberg (con pullman pubblico) e visita della piccola città di Rattenberg, conosciuta per la produzione del vetro. A Rattenberg quiz in città (1 unità) e tempo libero.

Escursione al Museo delle vecchie fattorie a Kramsach e bagno al lago Reintalersee

La mattina lezione (4 unità). In pomeriggio andata col pullman pubblico a Kramsach e visita del museo all’aperto dove i ragazzi possono scoprire la vita contadina di una volta. Poi si cammina al lago Reintalersee. Ritorno con pullman pubblico. 

Pomeriggio di giochi e lezione

La mattina lezione (4 unità) e pranzo. Il pomeriggio – a seconda del tempo che fa – il gruppo fa sport in giardino o giochi di gruppo. 2 unità di lezione nel pomeriggio.

Miniere d’argento di Schwaz

La mattina lezione (4 unità) e pranzo. Verso le 14.00 h: pullman per le miniere, visita guidata. Rientro verso le 17.30 h.

Escursione a Salisburgo

Alle 08.30 h partenza in pullman per Salisburgo. Pranzo al sacco. Visita del Museo scientifico “Haus der Natur” (1 unità). Visita della città e tempo libero nel centro. Partenza da Salisburgo verso le 16.30 h. (Escursione consigliata per le scuole medie e non per le elementari).

Camminata con ovovia ad Alpbach Wiedersbergerhorn

Dopo colazione partenza in pullman per Alpbach. L’ovovia ci porta a 1850 metri. Facciamo una camminata panoramica fino alla cima “Wiedersbergerhorn”, alta 2128 metri, e ci godiamo la vista mozzafiato di tutte le cime intorno. Durata ca. 2 h, dislivello di 280 m. Pranzo al sacco. Tempo per giocare al “Lauserland”, un bel parco in quota con tanti giochi diversi. Eventualmente un giro sulla pista per slittini “Lauser Sauser” (a proprie spese, ca. € 8,–). Alle 14.30 h partenza da Alpbach, ricreazione e lezione (2 unità).

Escursione ad Innsbruck

La mattina lezione (2 unità). Verso le 10.30 h andata in pullman ad Innsbruck. Visita dello Zoo alpino (salita e discesa in funicolare). Pranzo al sacco. Visita del centro storico e eventualmente della “Hofkirche”. Partenza da Innsbruck in pullman alle 17.00 h.


Viaggio di ritorno – Partenza con visita di Innsbruck

Verso le 09.00 h andata con il pullman italiano ad Innsbruck. Visita dello Zoo alpino e pranzo al sacco. Visita del centro storico e partenza da Innsbruck in pullman italiano alle 15.00 h ca. Include il pranzo al sacco, la presenza dei nostri animatori, salita e discesa in funicolare all’Alpenzoo, l’ingresso per l’Alpenzoo ed il biglietto parcheggio del pullman ad Innsbruck.

Viaggio di ritorno – Partenza con visita miniere d’argento di Schwaz o Mondo del cristallo Swarovski a Wattens

Verso le 09.00 h andata con il pullman italiano alle miniere d’argento di Schwaz o al Mondo del cristallo Swarovski a Wattens. Partenza per l’Italia dopo la visita ed il pranzo al sacco verso le 14.00 h ca. Include il pranzo al sacco, la presenza dei nostri animatori e l’ingresso.