Soggiorno a Radfeld
Radfeld è un paese tranquillo in Tirolo con ca. 2500 abitanti. La pensione “Lengauer” si trova a pochi passi dal centro di Radfeld dove c’è un piccolo supermercato, un bar, un campo sportivo ed un percorso Kneipp.
Possiamo organizzare soggiorni di 4, 5 o 6 notti. Il soggiorno di 4 notti in generale dura da lunedi a venerdi ed è ideale per classi che vengono durante l’anno scolastico (aprile, maggio, settembre, ottobre).
Tutti i programmi possono essere effettuati per gruppi di 30 a 54 alunni con 2 – 3 animatori nostri, 1 animatore per ogni 18 alunni.
Troverete alcuni suggerimenti di programma per un soggiorno di 4, 5 e 6 notti per ogni regione. Descriviamo anche tutte le possibili attività ed escursioni in modo che possiate cambiare il programma se non vi piace la nostra proposta.
Prima di guardare ai nostri programmi, consigliamo di vedere su INFO – descrizione soggiorno
Pensione Paulinghof a Breitenbach
Il Paulinghof è una graziosa pensione per giovani a Breitenbach, a circa 3 km dal lago Rheintaler See e dal museo della fattoria di Kramsach. La famiglia, molto laboriosa, gestisce anche un’azienda agricola. Numerose sale e grande giardino. Dispone di 18 camere a 2 – 6 letti e
Pensione Lengauer a Radfeld
ll Lengauer è una pensione in stile tirolese. Ci sono 15 stanze da 2 – 6 letti con doccia/WC. Sala da pranzo, sala da giochi e grande giardino. Al Lengauer possiamo organizzare soggiorni per 36 alunni al massimo = 2 gruppi per il corso di tedesco (spazio limitato per le lezioni). Il Lengauer è una simpatica pensione al centro di Radfeld. Davanti alla pensione c’è anche un giardino per giocare. La padrona, Claudia, è sempre disponibile e paziente.
Attività a Radfeld
Miniere d’argento di Schwaz
La mattina lezione (4 unità) e pranzo. Verso le 14.00 h: pullman per le miniere, visita guidata. Rientro verso le 17.30 h. (Eventualmente si può aggiungere un salto a Rattenberg, se non sia tempo per un pomeriggio intero lì.)
Visita della città di Rattenberg
La mattina lezione (4 unità) e pranzo. Dopo pranzo andata a piedi a Rattenberg (ca. 20 min) e visita della piccola città di Rattenberg, conosciuta per la produzione del vetro. A Rattenberg 1 unità di lezione (quiz in città).
Pomeriggio di sport o giochi e lezione
La mattina lezione (4 unità) e pranzo. Il pomeriggio (a seconda del tempo che fa) il gruppo fa sport al campo sportivo o giochi di gruppo nella pensione e 2 unità di lezione.
Camminata con ovovia ad Alpbach Wiedersbergerhorn
Dopo colazione partenza con pullman pubblico per Alpbach. Salita in ovovia e camminata al Wiedersbergerhorn (durata ca. 2 h, dislivello di 280 m). Pranzo al sacco. Un po di tempo per giocare al Lauserland, un bel parco giochi. Alle 14.00 h partenza da Alpbach, ricreazione e lezione da 16.30 – 18.00 h (2 unità).
Escursione ad Innsbruck con il treno
Lezione (2 unità). Verso le 10.30 h andata in treno ad Innsbruck. Visita dello Zoo alpino (salita e discesa in funicolare) o dell’“Hafelekar” (salita e discesa in funicolare) o dell’Audioversum. Pranzo al sacco. Visita del centro storico e eventualmente della “Hofkirche”. Partenza da Innsbruck in treno alle 17.30 h ca.
Escursione al Museo delle vecchie fattorie Kramsach
Lezione (4 unità). 13.35 h: corriera pubblica per Kramsach. Visita del museo. Ritorno in corriera alle 16.24 h.
Escursione al Mondo del Cristallo Swarovski e visita di Rattenberg
Lezione (4 unità). Verso le 13.30 h: partenza in pullman per la visita del Mondo del cristallo Swarovski. Alle 16.00 h partenza per Rattenberg. Visita della città. Ritorno a Radfeld a piedi.
Escursione a Salisburgo
09.20 h partenza in pullman per Salisburgo. Pranzo al sacco. Visita del Museo scientifico “Haus der Natur” e 1 unità di tedesco (quiz). Visita della città e tempo libero nel centro. Partenza da Salisburgo verso le 16.30 h. (Escursione consigliata per le scuole medie/superiori).
Visite possibili durante il viaggio di ritorno
Innsbruck
Verso le 09.00 h andata con il pullman italiano ad Innsbruck. Visita dello Zoo alpino (andata in funicolare) e pranzo al sacco. Il pomeriggio visita del centro storico e partenza da Innsbruck in pullman italiano alle 16.00 h ca. Su richiesta si possono anche inserire 2 unità di lezione dopo la colazione prima di partire per Innsbruck alle 10.30 h. Include pranzo al sacco, presenza dei nostri animatori, salita e discesa in funicolare all’Alpenzoo, ingresso Alpenzoo, biglietto parcheggio del pullmann ad Innsbruck.
Miniere d’argento di Schwaz o Mondo del cristallo Swarovski a Wattens
Verso le 09.00 h andata con il pullman italiano alle miniere d’argento di Schwaz o al Mondo del cristallo Swarovski a Wattens. Partenza per l’Italia dopo la visita alle 12.30 h ca. Su richiesta si possono anche inserire 2 unità corso di tedesco dopo colazione e partire alle 10.30 h. Include pranzo al sacco, presenza dei nostri animatori, biglietto per miniere o mondo del cristallo.
Galleria di Base del Brennero
Verso le 09.00 h andata con il pullman italiano all´Infocenter Mondo delle Gallerie BBT a Steinach. Durata della visita un ora ca.
Le nostre proposte per Radfeld
Il programma di Radfeld è adatto per tutte le classi e tutte le età ed include il corso di tedesco con insegnanti di madrelingua tedesca e diverse visite, gite ed attività.
Visitiamo la bellissima cittadina medievale di Rattenberg che si trova a soli 20 minuti a piedi da Radfeld. Andiamo al Museo delle vecchie fattorie di Kramsach, un museo all’aperto dove i ragazzi possono scoprire la vita contadina di una volta. E, naturalmente, in Tirolo non può mancare una gita in montagna: un giorno andiamo ad Alpbach da dove l’ovovia ci porta a 1850 metri. Facciamo una camminata panoramica fino alla cima “Wiedersbergerhorn”, alta 2128 metri, e ci godiamo la vista mozzafiato di tutte le cime intorno. Visitiamo anche la città di Innsbruck, capoluogo del Tirolo, dove visitiamo lo zoo alpino, la Chiesa di Corte ed il centro storico. Qui trovate varie offerte per il luogo Radfeld di 4, 5 e 6 notti.
4 notti / 5 giorni
€ 340 – 350,- per alunno alla pensione Lengauer
€ 360 – 370,- per alunno alla pensione Paulinghof
Pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo giorno.
Corso di tedesco con 20 unità (à 45 min.), gruppi di 18 alunni al massimo.
Escursioni ed attività come indicato, animazione serale ogni sera.
Giorno 1: Arrivo per pranzo.
Giorni 2, 3 e 4:
- visita della città di Rattenberg (quiz in città).
- visita del Museo delle vecchie fattorie a Kramsach.
- sport e giochi di gruppo.
Giorno 5: Alle 9.00 h andata con il pullman italiano ad Innsbruck. Visita del centro storico e dello Zoo alpino. Pranzo al sacco. Partenza da Innsbruck in pullman italiano alle 16.00 h ca.
30 – 54 alunni
2 – 3 animatori
5 notti / 6 giorni
€ 390 – 400,- per alunno alla pensione Lengauer
€ 420 – 430,- per alunno alla pensione Paulinghof
Pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo al sacco dell’ultimo giorno.
Corso di tedesco con 22 unità (à 45 min.), gruppi di 18 alunni al massimo.
Escursioni ed attività come indicato, animazione serale ogni sera.
Giorno 1: Arrivo per pranzo.
Giorni 2, 3, 4 e 5:
- visita della città di Rattenberg (quiz in città).
- visita del Museo delle vecchie fattorie a Kramsach.
- sport e giochi di gruppo.
- camminata ad Alpbach; partenza con pullman pubblico, salita in ovovia e camminata al Wiedersbergerhorn, pranzo al sacco.
Giorno 6: Alle 09.00 h andata con il pullman italiano ad Innsbruck. Visita del centro storico e dello Zoo alpino. Pranzo al sacco. Partenza da Innsbruck in pullman italiano alle 16.00 h ca.
30 – 54 alunni
2 – 3 animatori
6 notti / 7 giorni
€ 440 – 450,- per alunno alla pensione Lengauer
€ 470 – 480,- per alunno alla pensione Paulinghof
Pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno.
Corso di tedesco con 24 unità (à 45 min.), gruppi di 18 alunni al massimo.
Escursioni ed attività come indicato, animazione serale ogni sera.
Giorno 1: Arrivo per pranzo.
Giorni 2, 3, 4, 5 e 6:
- visita della città di Rattenberg (quiz in città).
- visita del Museo delle vecchie fattorie a Kramsach.
- sport e giochi di gruppo.
- camminata ad Alpbach; partenza con pullman pubblico, salita in ovovia e camminata al Wiedersbergerhorn, pranzo al sacco.
- escursione col treno ad Innsbruck, visita del centro storico e dello Zoo alpino, pranzo al sacco.
Giorno 7: Dopo colazione il gruppo parte con il pullman italiano senza pranzo al sacco.
30 – 54 alunni
2 – 3 animatori